Benvenuti nel sito della Scuola di Karate tradizionale Bushido

Scuola di Karate stile Shotokan tradizionale dal 1977


Questo sito è dedicato alla Scuola di Karate tradizionale Bushido

e a tutti i Karateka che ne fanno e ne hanno fatto parte.





...come la superficie levigata di uno specchio

riflette qualunque cosa le stia intorno senza distorsioni

e una valle silenziosa riecheggia anche i rumori più deboli

allo stesso modo lo studente di karate

deve rendere vuota la mente da egoismi e debolezze


Gichin Funakoshi


Prossimi eventi

Sabato 22 Novembre 2025 Karate Ni Sente Nashi e Kyusho Jitsu
6 e 7 Dicembre 2025 15° WUKF European Karate Champions Cup

Ultimi contenuti inseriti

Gare 12 Ottobre 2025 - 6° Trofeo ASC Nord Italia 2025
Racconto Zen La mente viene prima della tecnica?
Fisica teorica Quando venne scoperta la teoria delle stringhe


6 e 7 Dicembre 2025
15° WUKF European Karate Champions Cup

Nuova prova per le nostre Karateka del Dojo Bushido nella bellissima cornice di Cluj in Transilvania.



Karate Ni Sente Nashi e Kyusho Jitsu




Il Karate come autodifesa e lo studio dei punti vitali

Cinisello, presso la sede USacli Cinisello
Sabato 22 Novembre 2025

Stage valevole per il corso Allenatori, Istruttori e Maestri AKIDO


Programma:

10:00 - 10:05 – Taiso
10:30 - 12:15 – Karate Ni Sente Nashi - Studio
12:15 - 12:55 – Kyusho Jitsu - Studio
12:55 - 13:00 – Saluto finale

Appuntamenti successivi:
  • Sabato 13 Dicembre 2025

La mente viene prima della tecnica?




Tra gli allievi di Bokuden ce n’era uno dotato di straordinaria abilità tecnica. Una volta, mentre camminava per strada, l'allievo passò vicino ad un cavallo ombroso che improvvisamente gli sferrò un calcio, ma lui fece un'abile schivata per evitarlo e sfuggì all’incidente.
I testimoni presenti dissero "La sua fama di essere uno dei migliori allievi di Bokuden è pienamente meritata. Bokuden non tramanderà sicuramente a nessun altro i suoi segreti".
Ma quando Bokuden seppe di questo incidente si inquietò molto e disse "Mi sono sbagliato sul suo conto", poi lo espulse dalla sua scuola.
Nessuno degli altri allievi comprese il pensiero di Bokuden, e decisero che non si poteva far altro che imitare il modo in cui il Maestro stesso si sarebbe comportato in simili circostanze.
Per fare ciò, attaccarono un cavallo particolarmente bizzoso ad un carro sulla strada lungo la quale sapevano che Bokuden sarebbe passato. Spiarono di nascosto la scena da una certa distanza e con grande sorpresa videro Bokuden attraversare la strada per andare dalla parte opposta standosene bene alla larga dal cavallo.
Questo finale colse tutti alla sprovvista e in seguito, dopo aver confessato a Bokuden il loro esperimento, gli chiesero per quale motivo avesse cacciato così all’improvviso il suo discepolo.
Bokuden rispose: "Se una persona ha un’attitudine mentale che gli consente di camminare distratta vicino a un cavallo senza considerare le sue possibili reazioni, essa è una causa persa per un’insegnante, non importa quanto si applichi allo studio delle tecniche. Credevo che lui fosse una persona dotata di maggior buon senso ma mi sbagliavo".


Quando venne scoperta la teoria delle stringhe


Tratto dal sito: www.flatlandia.it



La teoria delle stringhe è stata postulata per la prima volta nel 1968 dal fisico italiano Gabriele Veneziano che la introdusse nel mondo delle fisica due anni dopo.
La teoria venne creata per lo studio delle interazioni forti prima della formulazione della cromodinamica quantistica. La prima forma della teoria si chiamava teoria della stringa bosonica perché prendeva in esame solo i bosoni. Solo successivamente la teoria descrisse anche i fermioni (teoria delle superstringhe).
Prima del 1990 vennero pubblicate 5 teorie riguardanti le stringhe, ma successivamente si scoprì che erano tutti casi particolari di una sola teoria a 11 dimensioni che venne chiamata teoria M.

La teoria delle stringhe per ora non può essere dimostrata empiricamente dagli scienziati a causa del numero di dimensioni previste, anche perché la mente umana può concepirne solo tre (già nella teoria della relatività generale a quattro dimensioni ci sono alcuni problemi).
Anche se la teoria delle stringhe non è verificabile concretamente, alcuni studiosi della Towson University hanno ipotizzato che questa teoria si potrebbe dimostrare osservando il moto dei pianeti del sistema solare. Gli studiosi della Towson University sono convinti di poter trovare nuovi limiti alla teoria misurando le orbite planetarie aspettandosi la violazione del principio di equivalenza newtoniano.

Ultimo aggiornamento sabato 25 ottobre 2025


Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà.
La vita può avere luogo solo nel momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L'amore nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia.
Solo qui e ora possiamo amare veramente. Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.

Siddhartha Gautama




Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
E’ suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.

Toro Seduto




Ad ogni forza si contrappone una controforza.
La violenza, anche prodotta da buone intenzioni,
rimbalza sempre su chi l’ha generata.

Yamaoka Tesshu




Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente;
non è tanto l’opinione in sé,
ma l’audacia di pensare da sé qualcosa che non sanno fare.

Arthur Schopenhauer