Il ramen è uno dei più famosi piatti tradizionali giapponesi. E' a base di spaghetti di frumento, brodo di pollo o maiale e una varietà di ingredienti come carne, verdure e uova. Il ramen è diventato popolare in Giappone durante il periodo Meiji (1868-1912) e si è diffuso in tutto il mondo solo negli ultimi decenni. In Giappone ci sono molte varianti regionali ognuna con il proprio stile unico di brodo, ingredienti e condimenti.
Il ramen deve essere servito in una ciotola calda e normalmente viene accompagnato con diversi condimenti come il sale di soia, la salsa di soia, l'olio di sesamo e il wasabi.
Ingredienti:
- Spaghetti di frumento per ramen (udon)
- Brodo di pollo o di maiale
- Carne di maiale a fette sottili (oppure pollo, tofu, gamberi, ecc.)
- Verdure (cipolle, carote, funghi, ecc.)
- Uova (facoltativo ma consigliato)
- Salsa di soia
- Olio di sesamo
- Cipolla verde, coriandolo o prezzemolo per guarnire.
Preparazione:
In una pentola mettere a bollire abbondante acqua e cuocere gli spaghetti di frumento per ramen (udon) per circa 2-3 minuti o fino a quando sono teneri.
Nel frattempo mettere a bollire il brodo di pollo o di maiale in una pentola a parte.
In una seconda pentola scaldare un po' di olio di sesamo e aggiungere la carne di maiale, le verdure (e le uova) facendole saltare bene finché non sono cotte.
Dividere gli spaghetti di frumento per ramen cotti nelle ciotole.
Versare il brodo bollente sopra gli spaghetti, aggiungere la carne e le verdure e condirle con la salsa di soia.
Guarnire infine con cipolla verde, coriandolo o prezzemolo.
Servire caldo.
Suggerimento:
Per ottenere un sapore più intesno è possibile aggiungere al brodo un po' di salsa di pesce (dashi) o di miso.
Inoltre per un sapore ancora più intenso è possibile aggiungere condimenti come l'aglio, la cipolla o lo zenzero tritati.